Valastro: dal naufragio nel Canale di Sicilia “un impegno per restituire dignità alle vittime. Perdere la vita non significa perdere l’identità”

“Restituire identità alle vittime di un naufragio è un dovere nei confronti di quanti hanno perso la vita in mare e dei loro cari. Un obbligo umanitario, menzionato nelle Convenzioni di Ginevra e nel Diritto Internazionale Umanitario. Perdere la vita non significa perdere la propria identità”. Così Rosario Valastro, Presidente della Leggi tutto…

Sportello Sociale CRI di Padova: ascolto, supporto e cura delle fragilità con il progetto “PASS – Salute per Tutti”

Il cartello sulla porta d’ingresso recita: “Corsi d’italiano, curriculum vitae, orientamento ai servizi del territorio, supporto psicologico”. Siamo nella zona est di Padova, poco fuori dal centro storico. Siamo nello Sportello Sociale della Croce Rossa Italiana, a pochi passi dalla sede e cuore pulsante del Comitato territoriale. Si tratta di Leggi tutto…

A Settimo Torinese l’Assemblea Nazionale della CRI, con il Ministro Pichetto e un messaggio a Gaza

“Perdonami mamma, ho scelto di aiutare le persone”. Con questa frase il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha aperto l’Assemblea nazionale dell’Associazione, che si è svolta sabato 12 aprile a Settimo Torinese, all’interno del Centro Fenoglio, e che ha visto la partecipazione di oltre 470 rappresentanti dei Comitati Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana protagonista nell’esercitazione “Mare Aperto 25” della Marina Militare

Il Team nazionale dei Soccorsi Speciali e il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana hanno partecipato lo scorso venerdì 11 aprile a “Mare Aperto 25”, la principale esercitazione marittima annuale condotta dalla Marina Militare Italiana. L’attività, inserita nel più ampio contesto delle operazioni interforze della Difesa, si è svolta Leggi tutto…

Albania, esercitazione contro le alluvioni: la Croce Rossa Italiana partecipa a FloodNorthALB

È attualmente in corso in Albania l’esercitazione FloodNorthALB, un progetto strategico nato per rafforzare il sistema di protezione civile regionale nei Balcani Occidentali. L’esercitazione su larga scala coinvolge attivamente le autorità nazionali di protezione civile dei Paesi dell’area e limitrofi, con particolare attenzione alla condivisione di risorse, capacità e strumenti Leggi tutto…

Giornata Internazionale contro le mine. Valastro: “In guerra non tutto è permesso. Costo umano inaccettabile. Insieme per un mondo libero da queste armi”

“In guerra non tutto è permesso. Per questo, davanti alle atrocità e alla violenza dei conflitti in corso, che non risparmiano popolazione civile, operatori umanitari e personale sanitario, è necessario ribadire con forza che l’uso di armi che provocano conseguenze umanitarie devastanti non deve essere consentito”. Lo ha ribadito Rosario Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Villa Maraini insieme per la prevenzione delle malattie infettive tra le persone che usano droghe

Centinaia di persone intercettate e decine quelle che si sono sottoposte ai test rapidi per HIV ed epatiti. Sono questi i risultati delle prime attività pilota portate avanti dalla Croce Rossa Italiana e dalla Fondazione Villa Maraini, agenzia nazionale della CRI per le dipendenze patologiche, in alcuni Comitati territoriali. Un Leggi tutto…